Notizie

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

Innovazione e ricerca
Russia, Turchia, Giappone: i modelli comuni di tre tradizioni imperiali culturalmente lontane
Il progetto ERC NONWESTLIT, attivo all’Università di Bologna, mette a confronto dal punto di vista storico e letterario i testi russi, turchi e giapponesi per evidenziare strategie narrative e modelli culturali comuni emersi in risposta all’avvento della modernità e all’influenza crescente del mondo occidentale

Innovazione e ricerca
Dottorato di ricerca a.a. 2023/24
Scopri i corsi di dottorato dell'Università di Bologna articolati in sei aree tematiche e partecipa al bando. Scadenza: 22 agosto 2023.

Innovazione e ricerca
È online il nuovo numero della rivista DIVE-IN: An International Journal on Diversity and Inclusion
Il fascicolo monografico, dal titolo “Täter, Mitläufer, and the Responsibility for Evil”, a cura di Veronica De Pieri ed Elisa Pontini, è disponibile in open access

Poste de lecteur/lectrice d'échange canadien/ne de langue française à l'Université de Bologne (Italie)
Avis de modification et de réouverture des termes de l'avis de concours : nouvelle date d’échéance 27 juin 2023.

In Ateneo
Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle dottoresse di Ricerca - 20 giugno
Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.

In Ateneo
Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare
Lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.

Poste de lecteur/lectrice d'échange canadien/ne de langue française à l'Université de Bologne (Italie)
Collaboration aux activités du « Centro Interuniversitario di Studi Quebecchesi» (CISQ), dont le siège administratif et organisationnel est à Bologne

Innovazione e ricerca
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Continua la rassegna in Biblioteca Sala Borsa con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.

Borse Primoli
BORSE DI RICERCA IN LINGUA E CULTURA FRANCESE 2023

In Ateneo
Open days / Lezioni Aperte al LILEC
18 aprile, dalle 9 alle 17.30, presentazione dei corsi di Laurea in “Lingue e Letterature Straniere” e in “Lingue, Mercarti e Culture dell’Asia e dell'Africa Mediterranea”. Registrazione obbligatoria

In Ateneo
Open days / Lezioni Aperte al LILEC
17 aprile, dalle 9 alle 17.30, presentazione dei corsi di Laurea in “Lingue e Letterature Straniere” e in “Lingue, Mercarti e Culture dell’Asia e dell'Africa Mediterranea”. Registrazione obbligatoria